Parte anche a Catania il progetto "Ci sto? Affare fatica"

Parte anche a Catania la prima edizione del progetto "Ci sto? Affare fatica", (www.cistoaffarefatica.it) organizzata dalla Cooperativa Prospettiva in collaborazione con la Cooperativa Adelante di Bassano del Grappa, con il contributo della Fondazione Cariverona, nell'ambito delle attività promosse dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo progetto coinvolge i ragazzi dai 14 ai 19 anni durante il periodo estivo, ed è rivolto a chi ha volontà di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore. Divisi in gruppi di dieci, i partecipanti svolgeranno dei piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate, di realizzazione di murales decorativi, ecc.Ciascun gruppo sarà accompagnato da un giovane volontario (tutor) col ruolo di guida e coordinatore e da un adulto “tuttofare” (handyman) che gli trasmetterà le competenze tecniche/artigianali del lavoro sul campo. Ogni ragazzo/a parteciperà al progetto per la durata di una settimana. Le attività si svolgeranno tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30, dall'11 al 15 Luglio 2022, nel luogo che verrà assegnato all’interno del comune di Catania.
Il lavoro dei/delle ragazzi/e sarà ripagato con un “buono fatica” del valore di €50 da spendere negli ambiti principali della quotidianità (spese alimentari, abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica”, del valore di €100.
In allegato:
Bando IMPRESE - per gli esercizi commerciali che daranno la disponibilità ad essere inseriti nella lista nazionale di imprese presso cui spendere i Buoni Fatica
Scheda ISCRIZIONE - da compilare e inviare a cooperativaprospettiva@cistoaffarefatica.it per poter partecipare alle attività
Invito a PARTECIPARE - con tutte le istruzioni su come iscriversi